Ipnotisti
I termini utilizzati per indicare chi si occupa di ipnosi sono vari. Ipnotista è uno di quelli più diffusi. In ogni caso, indipendentemente dalle sfumature linguistiche, colui che si occupa di ipnosi dovrebbe essere autorizzato a farlo possedendo in primo luogo un diploma di laurea in medicina o psicologia e un diploma di specializzazione in psicoterapia. Chiaramente la specializzazione deve riguardare la psicoterapia ipnotica e non altre forme di terapia. Così chi si specializza in ipnosi non è formato ad utilizzare, ad esempio, tecniche cognitivo comportamentali. Allo stesso modo chi si specializza in terapia analitica non possiede le competenze necessarie per fare terapia ipnotica. Ogni percorso di studi deve compiersi fino a rendere il professionista adatto ad utilizzare competenze e tecniche specifiche.