328-4198543

info@panigalli.it

Chiedi informazioni
Scrivimi su WhatsApp

Ipnosi e psicosomatica

Il concetto di psicosomatica si riferisce allidea che un disturbo di natura organica possa riconoscere, tra le possibili cause, anche una di carattere psicologico.
Se lidea di una relazione tra corpo e mente appartiene alla storia delluomo, sempre più la medicina ufficiale conferma la concretezza di questo tipo di legame. Una delle linee di ricerca più promettenti riguarda proprio il legame tra il funzionamento mentale, la secrezione di neuro-trasmettitori e di ormoni, la modulazione dellattività del sistema immunitario e del sistema nervoso autonomo. Attraverso tali componenti dellorganismo, la mente ha la possibilità di influenzare le funzioni del corpo.
Lipnosi si inserisce in questo territorio in modo autorevole in quanto molti studi hanno sottolineato come il corpo possa essere influenzato nello stato di trance. La pelle, le secrezioni, il ritmo cardiaco, la salivazione, il tono muscolare, la percezione del dolore, il sistema immunitario, ecc. Tutto ciò rende la terapia con ipnosi potenzialmente adatta a tutta una serie di disturbi di carattere psicosomatico: alopecia areata, psoriasi, disturbi della pelle in genere, differenti tipi di cefalea, gastrite, colite, allergie psicosomatiche, asma, ecc.

Dr. Christian Panigalli

Ipnotista Psicoterapeuta

Laureato in Psicologia clinica e Specializzato in Psicoterapia Ipnotica all'AMISI di Milano. Utilizzo esclusivamente la Psicoterapia ipnotica e lavoro in questo modo: nel primo incontro svolgo sia il colloquio clinico relativamente alla problematica da affrontare che la seduta ipnotica. Non propongo un percorso prestabilito, il paziente verifica dopo ogni seduta l'efficacia della terapia valutando insieme passo dopo passo come proseguire. Questo rende la terapia più efficace ed evita il rischio di dipendere dal terapeuta

Richiedi informazioni per ipnosi a Milano