328-4198543

info@panigalli.it

Chiedi informazioni
Scrivimi su WhatsApp

La seduta ipnotica: ipnotizzabilità, efficacia e altro

Quando ci si sottopone per la prima volta ad una seduta ipnotica non è possibile conoscere preventivamente la reazione soggettiva. Questo perchè sono presenti delle componenti interiori nel paziente che lo portano a reagire alla tecnica ipnotica in modo personale. Queste componenti possono variare così da potere essere considerate non un ostacolo assoluto, ma relativo al momento nel quale la seduta viene condotta. Esiste quindi la possibilità che non si riesca ad indurre uno stato di trance ipnotica sufficiente a fare in modo che le comunicazioni terapeutiche (quelle che per semplificare potremmo definire suggestioni ipnotiche) abbiano effetto. Può anche accadere che un terapeuta sia più efficace di un altro in virtù del particolare tipo di rapport che si viene ad instaurare. Mi riferisco alla spontanea sintonia che si stabilisce tra due persone, un aspetto presente in ogni tipo di psicoterapia che viene chiamato con un termine più tecnico relazione terapeutica

Dr. Christian Panigalli

Ipnotista Psicoterapeuta

Laureato in Psicologia clinica e Specializzato in Psicoterapia Ipnotica all'AMISI di Milano. Utilizzo esclusivamente la Psicoterapia ipnotica e lavoro in questo modo: nel primo incontro svolgo sia il colloquio clinico relativamente alla problematica da affrontare che la seduta ipnotica. Non propongo un percorso prestabilito, il paziente verifica dopo ogni seduta l'efficacia della terapia valutando insieme passo dopo passo come proseguire. Questo rende la terapia più efficace ed evita il rischio di dipendere dal terapeuta

Richiedi informazioni per ipnosi a Milano