328-4198543

info@panigalli.it

Chiedi informazioni
Scrivimi su WhatsApp

Durata delle sedute di ipnosi

Le sedute durano dai quaranta ai novanta minuti. Per applicazioni più "standard" come ad esempio la dipendenza dal cibo allo scopo di dimagrire o recuperare il controllo dell'alimentazione o per sedute finalizzate a smettere di fumare, si può stare comodamente al di sotto dei sessanta minuti mentre quando la problematica è più complessa il colloquio iniziale occupa uno spazio maggiore. Comunque è sempre preferibile non dilungarsi troppo focalizzando l'attenzione su un obiettivo specifico ed evitando che le energie nervose del paziente e del terapeuta di disperdano. Così è sempre preferibile una seduta breve ad una troppo prolungata e paradossalmente ciò corrisponde ad una maggiore efficacia.
La durata dell'ipnosi in sè è sempre molto simile, indipendentemente dal suo fine. Ciò che cambia è come dicevo la durata del colloquio che precede l'induzione ipnotica. Esso è ulteriormente suddiviso in una parte con confini meno definiti che riguardano la vita del paziente e la problematica che sta vivendo ed una nella quale il terapeuta spiega come intende agire e in cosa consiste l'ipnosi. Questa seconda parte è anch'essa piuttosto standardizzata come tempi mentre la prima varia.

Dr. Christian Panigalli

Ipnotista Psicoterapeuta

Laureato in Psicologia clinica e Specializzato in Psicoterapia Ipnotica all'AMISI di Milano. Utilizzo esclusivamente la Psicoterapia ipnotica e lavoro in questo modo: nel primo incontro svolgo sia il colloquio clinico relativamente alla problematica da affrontare che la seduta ipnotica. Non propongo un percorso prestabilito, il paziente verifica dopo ogni seduta l'efficacia della terapia valutando insieme passo dopo passo come proseguire. Questo rende la terapia più efficace ed evita il rischio di dipendere dal terapeuta

Richiedi informazioni per ipnosi a Milano